Cestistica Verona vs Basket Team Prealpi 71-75 (17-21; 37-33; 60-44)
BTP: Croce, Rivaben, Carlet 15, Lacruz 2, Fardin 1, Bisagno 17, Zoppas 12, Boratto Carpenè 1, Chinazzi 18, Fantinel, Bolzan 9, Ravanelli. All. Favaro/Fardin.
(nota: i punteggi individuali potrebbero non essere corretti, il referto è poco leggibile, ce ne scusiamo con gli interessati).
La squadra che gioca in casa è favorita, ha giocatori di talento, e sospinta dal pubblico arriva fino a un vantaggio di 20 punti. Ma proprio quando tutto sembra volgere a suo favore, gli avversari infilano una clamorosa prestazione offensiva da 30 punti in un solo quarto, e rimontano fino alla più gustosa delle vittorie in trasferta!
E’ il racconto sia di gara 1 che di gara 2 di Boston Celtics – New York Knicks, playoff Nba in corso, ma è anche, a pochi giorni di distanza, la cronaca di Cestistica Verona – Basket Team Prealpi, penultima partita del campionato Under 14 Gold girone bronzo. Con la differenza che i Knicks hanno avuto a disposizione un quarto da 12 minuti, noi da 10. E che noi di punti in un quarto ne abbiamo fatti 31, non miseri 30 come quei dilettanti d’oltreoceano…
Questo, infatti, l’esito del quarto quarto di sabato 10 maggio a Verona: Prealpi 31- Pianura 11. In questo modo si rimonta dall’abisso del 60-44 per Verona a 10 minuti dalla sirena, fino ad una insperata vittoria finale. La quarta consecutiva. Perfetta per celebrare il ritorno in panchina di Dario Tieppo dopo qualche settimana di assenza forzata, ma anche per premiare la prestazione di difesa, palle recuperate, grinta e cuore del quarto quarto dei ragazzi.
Per loro, a una partita dalla fine del campionato e a un mese dall’esame di terza media, un vero esame superato: sotto di tanto in trasferta, con genitori e giocatori avversari a rendere l’atmosfera ben più calda della primavera, in una rude partita durata 116 minuti in cui gli arbitri hanno fischiato in media un fallo ogni 47 secondi, altre squadre avrebbero alzato bandiera bianca. Loro invece sventolano referto rosa.