Vigor Basket Conegliano vs Pall. Mirano 59-57 (7-22; 27-36; 39-48)
Vigor Basket Conegliano: Riondato 10, Bevilacqua 10, Zara 9, Pellegrini 3, Canzian 15, Torazza, Salvador 6, Rebuli, Niaye, Denicolai, Padoin 6, Frare. All. Benincà.
Pall. Mirano: Pagnin, Bastianello 5, Artuso 4, Muffato, Prevoli, Pilloni 4, Bragato, Sella 9, Marcato, Poli 9, Leonangeli 21, Rizzieri 5. All. Scroccaro.
Note: Conegliano TL 13/28, T3pti 4 (2 Canzian, 1 Salvador, 1 Pellegrini). Mirano TL 7/19, T3pti 6 (2 Leonangeli, 1 Bastianello, 1 Artuso, 1 Sella, 1 Poli).
Arbitri: Artico e Da Re.
Domenica 4: alle ore 11 in calendario c’è la sesta giornata del Girone Oro incroci Under 15 Gold. Viene a farci visita la compagine di Mirano e puntualissimi i loro ragazzi si fanno trovare in campo all’orario prefissato.
L’incontro inizia senza troppo spettacolo, ma loro riescono a far bottino di un discreto numero di punti, giocando forse senza moltissimo ordine, ma in maniera efficace, diciamo quello che permette la situazione in campo. Il pubblico è caldo, anche grazie ai numerosi tifosi al seguito degli ospiti. Punteggio sempre nettamente a loro favore: 7-22, e via su queste frequenze ad onde medie, pur con qualche effetto interferenza che si può notare nei parziali del secondo e del terzo quarto, ma va detto che si sono senza troppa fatica spinti fino al +19, specie quando ha cominciato ad entrare qualche tripla in più.
Del resto nei primi tre quarti l’antifona è sempre stata la stessa, grosso modo, magari con qualche frangente con il gioco più spezzettato e portando avanti spesso ampie parti delle frazioni in bonus, ma senza scorrettezze. Miranesi sempre ampiamente padroni dell’incontro un po’ su tutti i fondamentali tecnici e statistici.
Alle 12:20 arrivano al PalaVigor anche i nostri, giusto giusto per iniziare l’ultimo quarto. Si guardano in giro, c’è una partita di pallacanestro! Cominciano a giocare, ascoltano le indicazioni di Alessandro in panchina e – insomma – risolvono l’incontro giocando gli ultimi 15 minuti abbondanti effettivi. Cosa vuoi dire di un incontro così? Ti porti a casa il referto rosa, che vale la testa della classifica a pari punti con Verona, ma con una miglior differenza canestri e un miglior attacco, segnatamente il migliore del girone. Ti dici che hanno qualcosa dentro di speciale, se riescono a vincere una partita giocandone di fatto poco più del 25% del tempo concesso dal regolamento.
Una volta non ne saremmo mai venuti fuori, adesso ogni tanto pare che si divertano a minare la salute del cuore dei propri tifosi (si vedano anche gli incontri di stagione regolare con Priula e con Spresiano sempre tra le mura amiche), ma poi facendo punteggio e imponendo alla sfida la sorte che più desiderano.
Mi raccomando, nello scontro al vertice di domenica, cerchiamo di arrivare all’ora prevista dal calendario federale: ore 11.30, presso la palestra degli scaligeri del Verona Basket.
Forza fioi!