Vigor Basket Conegliano vs MBA Bassano 76-64 (12-18; 45-34; 63-53)

Vigor Basket Conegliano: Bernardi, Riondato 10, Bevilacqua 7, Zara 7, Pellegrini 8, Canzian 18, Torazza 7, Salvador 10, Rebuli, Ndiaye 4, Denicolai, Padoin 5. All. Benincà.

MBA Bassano: Nash 7, Munari 2, Beltramello 11, Guglielmini, Raffaello 9, Quagliotto, Basso 6, Lanzi, Soda, Zampierin 11, Lunardon 7, Baggio 11. All. Stopiglia.

Note: Conegliano TL 5/15, T3pti 7 (2 Pellegrini, 1 Riondato, 1 Bevilaqua, 1 Zara, 1 Canzian, 1 Torazza). Bassano TL 9/20, T3pti 7 (3 Beltramello, 2 Baggio, 1 Raffaello, 1 Zampierin).

Arbitri: Favaro e Giacomin.

“Termine musicale, che si usa per indicare un graduale aumento d’intensità fonica nell’esecuzione d’un passo vocale o strumentale” [Enciclopedia Treccani]. Ma si usa anche per descrivere le prestazioni sportive nel girone di ritorno della Under 15 Gold Vigor.

Nell’ultima giornata della stagione regolare riceviamo l’MBA Bassano, partendo dallo stesso punteggio in classifica. Venivamo da un girone di ritorno ricco di vittorie, le ultime quattro consecutive, e l’auspicio era quello di un finale con il quale i fioi rendessero giustizia a sé stessi, con una qualificazione alla fase a incroci di livello tale che facesse dimenticare i punti persi soprattutto nel girone di andata in partite tutte alla loro portata.

In questa stagione non si può dimenticare che, dopo l’ottimo precampionato e lo sfavillante avvio con i 24 punti rifilati alla Rucker al PalaVigor, nel girone di andata sono state perse troppe partite che sulla carta potevano essere fatte nostre, sfuggite dalle mani non per inferiorità tecnica, tattica o atletica, ma soprattutto per difetto di mentalità nei momenti cruciali, rilassamenti o improvvise involuzioni che hanno lasciato il più delle volte increduli; d’altra parte il 2025 ha portato quasi subito un’inversione netta di tendenza, una progressiva presa di coscienza e una sempre maggiore capacità di controllo sulla partita, tanto che più di una volta gli incontri sono stati portati a casa proprio facendo leva su una mentalità vibrante, agonisticamente “elettrica”, capace di liberare tutte le qualità dei ragazzi con quella amata palla a spicchi tra le mani.

Arriviamo così a questo decisivo incontro con i bassanesi, in piena fiducia e con una bella pallacanestro da mostrare. L’avvio è apparentemente un po’ spento, le squadre si giocano molto e sentono la necessità di studiarsi. C’è anche qualche errore in più del solito da ambo le parti. I nostri tagliano sovente bene, ma la precisione sotto canestro non è granché e a un certo punto gli avversari si registrano in difesa e chiudono bene su questi nostri tentativi, cominciando anche a rispondere con qualche tripla e portandosi avanti sino al 12-18 alla fine del primo periodo.

Al rientro dopo la prima pausa breve i fioi ristabiliscono gli equilibri, sorpassandoli sul 21 a 20, mettendo in campo una crescente superiorità tattica e facendo proprio il pallino del gioco. Ora va tutto: i tiri dalla media distanza, le triple, le entrate, i tagli con assist sotto al canestro, la difesa molto attenta, la collaborazione tra compagni. Folate e punti cuscinetto messi a referto. Con una Vigor così i risultati non mancano e il tabellone ci sorride con un 45-34 al termine del primo tempo.

Si rientra con spirito positivo e la storia della partita sostanzialmente non cambia, con i nostri che sfruttano bene una crescente leggerezza difensiva dei ragazzi di Bassano, che sembrano anche più del previsto soffrire il nostro gioco organizzato e l’ottimo giro palla. Li lasciamo forse qualche volta troppo liberi al tiro da tre, che sanno sfruttare bene, ma rimaniamo sempre solidi e nessun recupero pare veramente possibile, tanto più che non smettiamo di segnare e di essere velenosi in attacco, tra l’altro con un’ottima e orizzontale distribuzione dei punti. Così terzo e quarto periodo. E in quest’ultimo piazziamo un doppio “break” che ci porta sul 70-57, distanza che non ammette repliche e che ci conduce in scioltezza al 76-64 finale.

Ci sarà ora una settimana di pausa prima dell’inizio della fase a orologio, che mischierà le carte con gli altri gironi e che ci porterà a giocare un po’ più lontano, probabilmente con squadre mai incontrate…o forse con qualche vecchia conoscenza. Lo scopriremo presto.

E allora Forza Vigor! Avanti con questo piglio e fateci divertire!