Vigor Basket Conegliano vs Concordia Basket Schio 76-53 (25-7; 47-23; 61-36)
Vigor Conegliano: Ndiaye 4, Favalessa 2, Casagrande, Cavinato 6, Bonesso 25, D’Ambrosio 7, Sartori 19, Bosco 5, Zamattio 3, Zanchetta 5. All. Fuser/Sanson/Benincà.
Concordia Schio: Antoni8, Comunello 3, Trivellin 14, Poli 1, Gonzo 2, Gaspari 5, Bombardieri 7, Zeffiro 3, Frimpong, Sertic 6, Rossi 4, Borsato. All. Venezia/Fanelli.
Note: Conegliano TL 5/12, T3pti 11 (5 Bonesso, 1 Cavinato, 1 DìAmbrosio, 1 Sartori, 1 Bosco, 1 Zamattio, 1 Zanchetta). Schio TL 15/22, T3pti 6 (2 Trivellin, 1 Comunello, 1 Gaspari, 1 Bombardieri, 1 Zeffiro). Uscito per falli Gonzo.
Arbitri: Palazzolo e Riello.
L’ondata di freddo che ha improvvisamente attanagliato il nord Italia nel weekend deve aver in qualche modo ispirato i nostri fioi. Schio infatti è rimasta “freezzata” di fronte alla veemenza con cui abbiamo approcciato alla partita. Non una partita semplice, tra l’altro. Uno scontro diretto per la “lotta al quarto posto”, cui ci siamo presentati senza Cagnoni e con Ndiaye non in pienissima forma. Ma forse anche questo fattore ha contribuito a caricare la squadra, responsabilizzata dal dover coprire le lacune.
Insomma, se devo essere onesto non c’è molto da raccontare in merito all’andamento della gara. Il risultato non è mai stato in discussione, praticamente, con un ampio divario già maturato nel primo quarto. Le triple di Zamattio, Bonesso, Cavinato e Bosco hanno imbastito una fuga che mai verrà minimamente rintuzzata dagli scledensi, complice anche una difesa attenta che ha concesso agli avversari solo 7 punti. Anzi, nel secondo quarto il distacco è addirittura cresciuto. Seppur con qualche canestro ospite in più, la vena realizzativa dall’arco di Bonesso ci ha portati ad un più che rassicurante +24 con ben 47 punti all’attivo.
Solo nella seconda metà i fioi hanno tolto il piede dall’acceleratore, gestendo il gap senza patemi. Grazie al solito Bonny, ma anche ad un Sartori in fiducia e finalmente concreto. Da segnalare con enorme piacere, invece, il ritorno nei dieci ma anche a referto di Wade Favalessa, completamente ripreso dall’intervento alla spalla che per lungo tempo l’ha tenuto ai box.
Insomma, dopo Riese è arrivata un’altra prestazione matura dei nostri ragazzi. Stavolta, senza nessun evento traumatico, non è stata concessa nemmeno una minima speranza agli avversari per poter pensare di rientrare in partita. La sciabolata biancorossa ha attraversato tutta la partita, confidiamo ora in sempre nuove “perturbazioni cestistiche” per continuare nella nostra crescita, di squadra ed in classifica!
Forza fioi!
Forza Vigor!