Pall. Favaro vs Vigor Conegliano 110-73 (25-20; 52-38; 84-52)

Pall. Favaro: Pace 3, De Stefani 15, Marafante 7, Riggio 8, Vianello 13, Capuzzo 6, Lazzaroni 13, Zara 9, Bassani 23, Benin 8, De Lazzari, Paneghel 5. All. Loriga.

Vigor Conegliano: Antiga, De Martin 11, Faoro 6, De Carlo, Elia 4, Benedet 3, Ongaro 18, Mutton 7, Raccanello 11, Olivotto, Rui 13. All. Prandi.

Note: Favaro TL 8/10, T3pti 8 (2 Vianello, 1 Bassani, De Stefani, Lazzaroni, Marafante, Pace e Riggio). Conegliano TL 17/24, T3pti 10 (4 Ongaro, 2 Faoro, 2 De Martin, 1 Mutton, 1 Benedet). Antisportivo a Rui.

Arbitri: Boscolo e Novello.

Dopo un paio di vittorie i nostri ragazzi dell’Under 19 si sono presentati alla sfida in casa dei primi della classe del Favaro Veneto con la fiducia di giocare una partita alla pari. La sensazione che tutto questo avvenisse è perdurata probabilmente solamente fino all’intervallo. Purtroppo i nostri ragazzi hanno “mollato” troppo presto per poter meritare l’onore delle armi.

Il punteggio  finale 110-73  è eloquente delle  difficoltà tecniche e di determinazione che sono emerse durante l’incontro. Eppure, pur in presenza di una serie di palle perse, la squadra aveva tenuto bene nel primo quarto conclusosi 25-20 per gli avversari; con un po’ di attenzione ci poteva stare persino un nostro vantaggio.Nella seconda frazione il Favaro  inizia con  un pressing a tutto campo, a volte adottando anche la soluzione della zona press. Non troviamo soluzioni adeguate per attaccare la difesa molto intensa degli avversari. Il risultato è:  palloni persi dal palleggio, passaggi errati e conclusioni troppo facili regalate agli avversari. La scelta di insistere con tiri  da 3 punti che non vedono la retina  in fase di transizione e la rinuncia di attaccare il ferro ci leva la possibilità di portare in cascina qualche punto prezioso. Purtroppo le disattenzione con le squadre più esperte si pagano care. Conclusione si va al riposo sul  52-38 (27-18).

Il terzo quarto è stata la frazione di gioco che non avremmo mai voluto vedere. Pare che la pausa non sia servita a nulla, non sono state prese le contromisure al pressing avversario e i ragazzi di coach Prandi si ritrovano solo dopo 3 minuti di gioco a – 24. Poca determinazione al rientro in campo dagli spogliatoi, lacune difensive, in particolare nella copertura del contropiede, le solite palle perse, addirittura dal palleggio, favoriscono canestri facili agli avversari. La squadra è stata in balia della difesa avversaria con un parziale negativo di (32-14), finendo  a -32 e quindi partita sostanzialmente finita.

Purtroppo per l’ennesima volta segnaliamo che la squadra va in forte difficoltà nella  terza frazione. L’ultimo quarto vede sostanzialmente i due quintetti equivalersi, grazie alle  buone percentuali al tiro da 3 punti dei nostri:  parziale  (26-21). Il punteggio  finale però  è pesantissimo ed impietoso (110-73) che ha visto il Favaro nuovamente vincitore .

Merito agli avversari per volontà, intensità, organizzazione difensiva che hanno caratterizzato la loro prestazione, aspetti purtroppo mancati ai nostri giocatori. Attendiamo il riscatto alla prossima partita in casa mercoledì 13 dicembre ore 19:30 contro il San Donà di Piave!