Europa Bolzano vs Vigor Basket Conegliano 51-55 (10-14; 26-24; 39-41)
Europa Bolzano: Azzarita 1, Gaye 5, Peverotto 12, Mastellotto 4, Akpukpula 6, Tomasi, Guerra 4, Peloso 1, Furlani 15, Bergesio, Rajic 3, Stampfl ne. All. Palumbo/Cela.
Vigor Basket Conegliano: Dalle Crode, Dalto 5, Malavisi 3, Negro 9, Armellin 9, Modolo 5, Perencin 21, Pizzin, Faldon, De Marchi 3. All. Guzzonato/Pagnelli.
Note: Bolzano TL 12/22, T3pti 3 (Gaye, Furlani, Rajic). Conegliano TL 13/18 T3pti 6 (2 Negro, 1 Dalto, 1 Malavisi, 1 Modolo, 1 De Marchi. Antisportivo a Negro.
Arbitri: Bernardi e Frigato.
La trasferta di Bolzano, contro il G.S.D. Europa ha mostrato pregi e difetti di questa squadra, giunta in terra trentina per l’ultima serie di partite ufficiali della stagione. La distanza, il giorno e l’orario di gioco sono i primi elementi che hanno condizionato la partita al PalaMazzali di Bolzano: i ragazzi di coach Guzzonato entrano in campo morbidi e poco decisi, primi due minuti senza segnare, poi ci si mette in moto e si comincia a macinare gioco, nonostante la difesa a zona proposta già nei primi minuti dai ragazzi di coach Palumbo.
Il primo quarto finisce sul 14-10, punteggio basso, a dimostrazione che le percentuali al tiro sono basse da entrambe le parti. Nel secondo quarto emergono invece i difetti della nostra squadra: gli errori individuali e di lettura delle situazioni difensive proposte dai padroni di casa, generano confusione ed indecisione per i viaggianti. I bolzanini, memori della gara giocata a Conegliano nella fase di incrocio, ne approfittano per chiudere il secondo quarto sul 10-16 e così andare al riposo sul 24 a 26.
In uscita dagli spogliatoi i ragazzi vigorini escono carichi e cercano di dare maggiore ritmo alla gara, aumentando l’intensità difensiva e provare a piazzare il break decisivo, ma i ragazzi di casa non ci stanno e restano aggrappati alla gara anche alla fine del terzo quarto, chiuso 41-39 per noi. Lo spettro della disfatta si materializza nell’ultima frazione con i ragazzi di coach Guzzonato che a 3 minuti dalla sirena sono sotto di cinque punti. E qui per equilibrare il tutto, entrano in gioco i pregi di questa squadra che ha un moto di reazione: i ragazzi della Vigor, come più volte dimostrato in questa stagione, si compattano, trovano in qualche giocata individuale la chiave per scardinare definitivamente la resistenza dei padroni di casa e poi nel finale non rimane che la gestione del vantaggio, anche qui con il brivido finale sull’ultimo possesso dei bolzanini che vedono il loro tentativo di pareggio finire sul ferro. Si chiude con un 55-51 che rende, oltre che amena, soddisfacente la trasferta della Under 17 eccellenza in Alto Adige.
Prossimo appuntamento in questa Trofeo di Primavera, domenica pomeriggio in casa del Vigodarzere.
L.P.