Vigor Basket Conegliano vs Europa Bolzano 55-46 (21.18; 38-28; 53-36)
Vigor Basket Conegliano: Polacco, Dalle Crode 7, Dalto 10, Negro 15, Soldan, Armellin 4, Modolo, Perencin 6, Pizzin 4, Malavisi, De Marchi 9, De Rosa. All. Guzzonato/ Pagnelli.
Europa Bolzano: Azzarita, Gaye 8, Peverotto 4, Mastellotto 4, Akpukpula 4, Tomasi, Nones 3, Peloso 3, Furlani 16, Rajic 3, Stampfl 1. All. Palumbo/Cela.
Note: Conegliano TL 2/7, T3pti 3 (2 Dalto, 1 De Marchi). Bolzano TL 5/9, T3pti 1 Rajic.
Arbitri: Battistel e Rizzo.
Sabato sera era in programma al Palavigor di Conegliano la tipica partita che presenta rischi come crateri. Per la nostra il gruppo della Under 17 eccellenza era la terza partita della settimana, seconda consecutiva del week-end, a meno di 24 ore dalla trasferta di Quinto in Under 19 Silver. Se a questi ingredienti aggiungiamo che i ragazzi bolzanini arrivano a Conegliano in striscia vincente da due partite, si comprende come il rischio di una decable fosse alle porte.
Ed in effetti l’avvio dei ragazzi di coach Guzzonato è davvero morbido, dopo una tripla iniziale, la difesa non lavora nel modo migliore e i ragazzi di coach Palumbo sono lì a giocarsela punto punto, anzi con un parziale di 6-0 si portano avanti di 5 a metà quarto. Ma nel finale di quarto i vigorini, anche con l’aiuto delle prime rotazioni, sistemano la questione portandosi sul 21-18 con un parziale di 8-0 che nasce da una difesa più attenta e una serie di transizioni veloci.
Nel secondo quarto la musica sembra non cambiare: sembra un copia-incolla della prima frazione, poi avviene la svolta: la difesa diventa più aggressiva e i bolzanini, non trovano più la via del canestro con facilità, arrivano così due parziali che portano i nostri ragazzi al vantaggio in doppia cifra, scarto che verrà mantenuto per quasi tutto il resto della gara. Alla fine del primo tempo con il parziale di 17-10 si va in spogliatoio con il vantaggio di 10 punti (38-28).
Al rientro dalla pausa le indicazioni del coach restano parole fino al timeout del secondo minuto, quando finalmente arriva il parziale decisivo, dove la differenza è nell’atteggiamento dei ragazzi in campo, in un amen si arriva al +17 grazie alla pressione, alle palle recuperate con i ragazzi di coach Palumbo che provano a rimanere in scia con una piccola reazione. Alla sirena risulterà un altro parziale chiuso con 7 punti in più e si arriva all’ultimo periodo sul +17.
Il quarto finale è sintomatico di quanto sia stato importante mettere le distanze giuste durante la gara: la Vigor non segna più, solo due punti messi a referto: stanchezza, troppa frenesia, una mentalità vincente non ancora ben definita, portano ad un brutto periodo, dal 55-41 del terzo minuto non si segna praticamente più.
Alla fine il tabellone dirà 55 a 46, risultato poco veritiero rispetto al rendimento dei primi trenta minuti, quando però giochi un periodo pessimo, dove nulla viene fatto con la giusta intensità ed attenzione, il rischio di vanificare il buon lavoro svolto in campo è molto alto.
Adesso testa alla prossima partita in casa mercoledì 05 Febbraio alle ore 20:00 in casa contro Vigodarzere. E’ la terza sfida annuale quella in programma contro i ragazzi di Coach De Nicolao, che cercano riscatto dopo le ultime prestazioni.
L.P.
