Pall. Vicenza vs Vigor Basket Conegliano 107-62 (17-16; 49-30; 83-43)

Pall. Vicenza: Rizzetto 11, Rasulo,Pianalto 12, Cornale 16, Gasparri 4, Trivellin 13, Piovan 8, Sartori 26, Lewis 5, Gabrieletto, Ndukwe 13. All. Toniolo.

Vigor Basket Conegliano: Riondato 20, Carli 2, Zara 9, Canzian 4, Torazza, Bernardi 2, Bevilacqua 4, Ndiaye 3, Gerardi, Frare, Padoin 18. All. Fuser/Benincà.

Note: Vicenza TL 12/23, T3pti 1 Sartori. Uscito per falli Piovan. Conegliano TL 20/41. Uscito per falli Canzian.

Arbitri: Fois e Cattani.

Prima di ritorno e “ritorno al campionato” e alle vecchie prestazioni che speravamo di aver lasciato nel passato, dopo il convincente torneo disputato a Rimini, con successi e bel gioco. Vicenza, rispetto all’andata, appare più solida e non vicina e raggiungibile come quando venne a prendersi i due punti in casa nostra. Abbiamo sofferto molto di più la loro superiorità fisica, che poi è la loro prerogativa, e non abbiamo opposto le nostre caratteristiche fondamentali. Sì, i loro lunghi hanno patito alcune nostre entrate in rapidità, ma hanno sempre chiuso bene i nostri tentativi di scardinare la loro difesa facendo girare il pallone.

Non c’è stata in campo quell’intensità e quella coesione di squadra, la voglia di far il proprio gioco, la sintonia che tanto avevamo apprezzato in Romagna solo una settimana prima ed affidarsi a singole iniziative, per quanto talvolta ispirate e pregevoli, senza generare resistenze ed attacchi corali, non può certo essere sufficiente a questi livelli.

Il primo quarto ci ha visti sostanzialmente in parità (17-16 per i padroni di casa), ma si è rivelata un’illusione, perché già nel secondo i vicentini hanno trovato la lettura giusta dell’incontro e sono andati avanti infliggendoci un sonoro 49-30. Anche se in alcuni momenti abbiamo mostrato qualche timido segnale di riavvicinamento il terzo periodo ha determinato lo svanire di ogni speranza con realizzazioni veramente scarse in numero ed un’evidente perdita di contatto con l’incontro come approccio complessivo di squadra.

Ne usciamo con un punteggio veramente pesante, forse eccessivo, ma gli avversari in questo incontro si sono dimostrati nettamente superiori in campo, mentre noi continuiamo a non sfruttare la posizione di partenza nel girone ad incroci, che pur ci vedeva davanti a loro ai nastri di partenza.

Testa alle ultime due partite in casa, con Altavilla e Dueville.

Forza, fioi!