Pallacanestro Breganze vs Vigor Basket Conegliano 63-77 (16-18; 38-34; 47-62)

Pall. Breganze: Ronzani 4, Mendo 2, Dal Bianco 4, Miotti 2, Veller 6, Battistello 2, Gazzola 4, Polga 13, Pigato 5, Tomasi 10, Maroso 11. All. Frigo.

Vigor Basket Conegliano: Antiga 2, De Martin 2, Faoro 13, Romano, Elia 16, Benedet 14, Ongaro 3, Mutton 6, Raccanello 19, Olivotto, Pavanello, Rui 2. All. Prandi.

Note: Breganze TL 5/11, T3pti 6 (4 Polga, 2 Maroso)- Uscito per falli Veller. Conegliano TL 16/20, T3pti 3 (2 Faoro, 1 Benedet).

Arbitri: Dal Bianco e Vicentini.

Dopo un paio di sconfitte i ragazzi dell’Under 19 tornano alla vittoria in quel di Lugo di Vicenza contro la Pallacanestro Breganze. In questa parte finale della stagione le due squadre non competono per la vittoria nel girone ma sono comunque impegnate in un percorso di crescita individuale e di squadra per il miglior piazzamento possibile nella classifica finale.

Per la cronaca anche quest’anno il torneo Under 19 Gold è stato vinto dalla compagine del  Basket Ormelle che all’ultima giornata, in una sorta di finale, ha battuto l’Oderzo classificatosi  secondo. I vigorini avevano ben figurato con entrambe le squadre durante la fase di qualificazione vincendo in casa contro l’Oderzo e perdendo di un solo punto contro l’Ormelle.

Torniamo a commentare  invece la partita contro il Breganze: il primo quarto finisce 16-18  per Conegliano con un sostanziale equilibrio nel livello di gioco tra le due compagini che hanno approcciato la partita con  difese a uomo. Nel secondo quarto una partenza in difficoltà per i nostri che vanno sotto 26-21 dopo soli 3  minuti. Una buona  presenza a rimbalzo e una serie di stoppate che risultano tra le migliori peculiarità della nostra squadra non compensano le difficoltà offensive. Si va all’intervallo sul 38-34 per il Breganze.

Diversamente dalle precedenti partite, nel  terzo quarto c’è la svolta a favore dei nostri ragazzi, di una partita che sembrava dovesse proseguire punto a punto; dopo soli 2 minuti andiamo avanti nel punteggio 45-48 grazie ad una maggiore pressione difensiva e maggiore convinzione in attacco. Fine terzo quarto 47-62 (+15) con un incredibile parziale di 28 a 9 per la Vigor. Un po di confusione ad inizio ultimo quarto ma poi riprendiamo le redini del gioco ed il finale dice 63-77.

I ragazzi di coach Prandi hanno consuntivato le seguenti statistiche:
Ottimo 86% ai tiri liberi (18/21)
Buon 59% al tiro da 2 punti (26/44)
Pessimo 11% dall’arco dei 3 punti (3/27)
Forse è il caso di non insistere quando il mirino non funziona…

Prossima partita mercoledì prossimo alle 19:30 al Pala Vigor contro il Montebelluna. Un derby che vista la rivalità storica tra le due società non è assolutamente da perdere.

Forza Vigor