Vigor Conegliano vs Montebelluna Basket 59-47 (12-12; 27-18; 43-31)
Vigor Conegliano: Meneguz 3, De Martin 6, Faoro 10, Dal Cero 20, Zara 7, Rebuli, Bologni, Grava, Bensammar, Armellin, De Carlo 2, Mutton 11. All. Guzzonato.
Montebelluna Basket: Borsato 9, Visentin, Vezzi, Garbuio 4, Consoli 2, Pagnan 6, Bernardi, Andreoli 13, Piccinini 7, Quagliotto 6, Zamprogno, Favero. All. Mazzero.
Note: Conegliano TL 11/16, T3pti 6 (2 Dal Cero, 2 De Martin, 1 Faoro, 1 Zara). Fallo tecnico alla panchina. Falli commessi 15. Montebelluna TL 6/13, T3pti 7 (3 Borsato, 1 Pagnan, 1 Piccinini, 1 Quagliotto, 1 Andreoli). Fallo tecnico a Piccinini. Falli commessi 15.
Arbitri: Bastianel e Tonial.
Conosciamo tutti il proverbio “non c’è due senza tre”, ma metterlo in pratica con Montebelluna non è stato propriamente così facile. Che la squadra ospite fosse tosta lo si sapeva dalle due esperienze vissute durante la prima fase, ma che al terzo tentativo fosse così difficile portare a casa una vittoria non era probabilmente immaginabile. Invece, la prima partita della seconda fase ci ha richiesto il massimo dello sforzo per domare avversari molto fisici e determinati a vender cara la pelle. Del resto, in un girone di ferro intriso di compagini provenienti dal veneziano, in cui solo le prime due squadre classificate avranno diritto al passaggio del turno, è inevitabile credere che da adesso in poi ogni partita avrà il sapore del dentro o fuori e la sfida con i cugini montebellunesi, vincitori del campionato scorso, non poteva essere di certo light.

Il punteggio finale di 59-47 sta ad indicare quanto le difese delle due squadre si siano impegnate per tener a bada i due attacchi più prolifici della prima fase, durante un match che nell’insieme è stato spesso equilibrato, ma che alla fine ha premiato la nostra Vigor per la decisione con cui ha saputo scavare il divario decisivo durante un secondo quarto dal parziale di 15-6, anche se nei minuti successivi alla pausa lunga, a tratti lo scarto ha toccato anche le 16 lunghezze di margine. La maturità con cui i ragazzi hanno poi mantenuto il vantaggio è da elogiare, con Montebelluna che con pazienza tentava di rientrare e Conegliano che nei momenti più opportuni ha sempre rintuzzato i tentativi di avvicinamento trovando sempre canestri giusti nei momenti più idonei.
Sarà ora importante di usare il lungo periodo che ci separa dalla partita con San Donà per recuperare tutti gli infortunati e presentarsi in forza alla seconda partita che si preannuncia avvincente quanto quella vista al Palavigor. Non da meno sarà importante seguire la squadra in massa, anche nella trasferta di San Donà di venerdì 17 marzo per sostenere i nostri colori e rappresentare al meglio il nostro “sesto uomo” in campo.
Forza Vigor!!!