Vigor Conegliano vs Pall. Ormelle 61-59 (23-10; 36-25; 56-41)

Vigor Conegliano: Pase 2, Rinaldi 5, De Lorenzi 11, Da Re 9, Modesti 4, Antiga, Benedet 2, Albanese, Ceneda 10, Baccichet 5, Primicerio 6, Pavanello, Rui 7. All. Gerlin.

Basket Ormelle: Zamattio 11, Momesso 9, Piva, Borina 3, Cuka, Orso 4, Filippozzi 14,Botteon2,Marcat, De Pin 16. All. Tison.

Note: Conegliano TL 12/23, T3pti 7 (2 De Lorenzi, 2 Primicerio, 1 Modesti, 1 Ceneda, 1 Da Re). Doppio tecnico a De Lorenzi. Falli Commessi 21. Ormelle TL 13/28, T3pti 2 (Zamattio e Borina). Falli commessi 19.

Arbitri: Bastianel e Chavarro.

Dopo l’onorevole sconfitta a San Donà, dove abbiamo perso una buona occasione, ci scontravamo con la ex capolista che ci aveva dato una bella ripassata nella gara di andata in quel di Ormelle. C’era quindi una legittima voglia di riscatto da parte della Vigor che, nel girone di ritorno, è migliorata ed i segni di questa evoluzione sono evidenti soprattutto nell’amalgama dei ragazzi. Vigor quindi non più timorosa ma spavalda nel gioco di assieme. Ma andiamo con ordine nel narrare le fasi del match:

1° quarto: senza essere smentiti, la vittoria nasce da questo parziale, dieci minuti giocati alla grande, difesa aggressiva tiri ponderati, finalmente tiri “long range” che vanno a segno e che aprono la difesa avversaria per le scorribande dentro l’area dei nostri “vigorini”. Diciamola tutta Ormelle non ne viene a capo mai in questo quarto, sembra un pugile suonato in balia dell’avversario e bravi i nostri ad approfittare di ogni errore punendolo puntualmente, e così finisce il primo quarto con un +13 (23-10).

2° quarto: si parte bene anche in questo quarto, lo giochiamo punto a punto con belle azioni. La squadra avversaria rientra parzialmente in partita, ma il pallino del gioco lo teniamo sempre in mano noi; coach Gerlin ruota tutta la rosa che risponde in campo con la giusta intensità offensiva e difensiva e chiudiamo il quarto con un + 11 che rispecchia quanto visto in questa frazione (36-25).

3°quarto: al rientro in campo, dopo l’intervallo lungo, la squadra dà un ulteriore accelerata al ritmo partita allargando ulteriormente il divario di punteggio che tocca il + 19, rimandando l’Ormelle all’inferno da dove era riemersa nel secondo quarto. La Vigor gioca oggettivamente molto bene, finalmente “da squadra” cosa successa di rado in questo campionato e si chiude il 3°quarto con il match saldamente in mano ai nostri sul + 15 (56-41).

4°quarto: dopo un paio di canestri di entrambe le formazioni, per non farci mancare nulla entriamo in un tunnel di tiri avventati, orrende palle perse, difesa di burro e soprattutto paura a fare tutto, piano piano Ormelle, senza strafare, si riporta in scia rosicchiandoci il corposo vantaggio accumulato; gli arbitri forse ci puniscono oltre i nostri demeriti, ma la sostanza non cambia e, a 2 minuti dal termine, il tabellone segna 61-56, quindi di fatto partita totalmente riaperta e qui la paura la fa da padrona per entrambe le formazioni, l’ultimo minuto per noi è una “via crucis” perché gestiamo malissimo gli ultimi possessi e addirittura a 5 secondi dalla fine i nostri avversari hanno il tiro da tre per vincere, che fortunatamente non va a segno e, a parere nostro, sarebbe stata un’atroce beffa per quanto visto in campo…ma che paura!

Una menzione particolare per i nostri sostenitori che sono stai veramente encomiabili per il calore che hanno profuso nell’incitare la squadra, il classico sesto uomo. Il nostro grazie va a loro che altro non sono che ex giocatori della Vigor ed amici degli amici dei nostri ragazzi.

Ora testa a Caorle la settimana prossima, con la probabile assenza di alcuni elementi per gite scolastiche programmate e quindi in emergenza ma con la consapevolezza che la squadra comunque c’è.

Buon lavoro ragazzi.

FORZA VIGOR sempre e comunque!

F.DL