Vigor Conegliano vs Pol. Mogliano 56-53 (7-16; 20-33; 36-43)
Vigor Conegliano: Pase, Romano, Rinaldi 13, De Lorenzi 11, Da Re 6, Modesti, Antiga 3, Benedet, Albanese 4, Ceneda 12, Baccichet 5, Scudeller 2. All. Gerlin.
Pol. Mogliano: Tronchin 11, Urbani 9, Stefani, Da Ros 5, Moreschetti 12, Martin 6, Misserotti, Cenedese 10. All. Costantini.
Note: Conegliano TL 6/16, T3pti 8 (3 De Lorenzi, 2 Rinaldi, 2 Ceneda, 1 Antiga). Uscito per falli Da Re. Falli commessi 19. Mogliano TL 6/18, T3pti 1 Da Ros. Falli commessi 14.
Arbitri: Zanelli e Grava.
Al netto della partita/recupero della prima giornata che avverrà domani, la gara con il Mogliano era uno spartiacque, perché perdere altro terreno nei confronti delle prime quattro precluderebbe l’accesso alla seconda fase, relegandoci nel lotto delle “seconde” e forse questo tarlo nella mente dei giocatori li ha fatti scendere in campo contratti e imprecisi a tratti confusionari, ma narriamo quarto per quarto quanto successo:
1° quarto : la partita inizia con la squadra molle in difesa e imprecisa in attacco, con numerose palle perse e tiri scriteriati, tanto che arriva subito un time out per cercare di svegliare la squadra, ma che non sortisce alcun risultato tanto che la squadra segna in dieci minuti due canestri dal campo!!!!!!!! Chiudiamo mestamente il primo quarto giustamente sotto di 9 punti (7-16); 2° quarto: all’inizio sembra esserci un approccio diverso, cominciamo a segnare qualche “bomba” e ci riavviciniamo sensibilmente agli avversari restando in scia, ma poi ricadiamo nei soliti errori, palloni in tribuna, tiri uno contro tutti e difficoltà a far girare la palla tanto che si apre una voragine nel punteggio e sprofondiamo a -13, segnando solamente 20 punti in venti minuti quasi da minibasket… (20-33);

3° quarto: dopo la pausa lunga mai cosi salutare per resettare il cervello dei nostri “vigorini”, l’approccio con il secondo tempo sembra essere di altro calibro, finalmente difendiamo un po’ aggressivi e tiriamo leggermente meglio dei primi due quarti (ci voleva poco ndr), cominciando a risucchiare i nostri avversari nell’unica possibilità di riaprire la partita, mettere tensione asfissiante in difesa usando la “11” con pressione fin dalla rimessa, che mette un po’ in confusione la squadra avversaria, ma che comunque riesce parzialmente a ribattere e mantenere alla chiusura del quarto ancora un -7 forse un po’ bugiardo (36-43); 4° quarto: qui coach Gerlin si gioca la carta “banda bassotti” mettendo in campo quasi tutti “piccoli” aumentando a dismisura la pressione difensiva già dalla rimessa, mettendo la gara sui binari dell’aggressività, che non vuol dire essere cattivi ma molto combattivi.
Fin dal primo pallone del quarto “mordiamo la palla”, cerchiamo buoni tiri aumentando la velocità in tutti i lati del campo, recuperando molti palloni e rosicchiando punto su punto il vantaggio dei nostri avversari che, intimiditi dalla grinta e dal coltello fra i denti dei “nostri”, si fanno sfuggire l’inerzia del match. Tutto il pubblico presente di fede Vigorina, partecipa facendo diventare il PalaVigor una borgia assordante di fatto accompagnando i nostri ragazzi all’inaspettata vittoria finale. Chiudiamo il match sul +3 difendendo alla grande l’ultimo possesso del Mogliano che tenta vanamente la tripla del pareggio. Il parziale del secondo tempo di 36-20, la dice lunga sulla pressione difensiva.
Considerazione del redattore: partita che può far girare il campionato, era da vincere e l’abbiamo vinta ma finalmente con gli occhi della tigre.
BRAVI BRAVI BRAVI
FORZA VIGOR sempre e comunque.
F.DL