Pallacanestro Ormelle vs Vigor Conegliano 49-75 (10-30; 20-42; 32-55)
Pall. Ormelle: Doria 5, Donadi 14, Pivetta 4, Girotto, Sari 4, Marcat 8, Toldo 9, Zanet 2, Presottin 3, El Aonfi, Ochian. All. Dalla Villa.
Vigor Conegliano: Meneguz 8, De Martin 5, Bellese, Faoro 29, Dal Cero 22, Zara 4, Senchyshyn 2, Rebuli, Bologni 2, Bensammar, Paoletti 3, De Carlo. All. Guzzonato.
Note: Ormelle TL 6/16, T3pti 2 ( Doria e Presottin). Conegliano TL 19/36, T3pti 8 (5 Faoro, 2 Meneguz, 1 Paoletti).
Arbitri: Zanelli e Furlan.
Partita interlocutoria quella della Under 17 Gold vinta agevolmente sul terreno ospite di Ormelle. Alla squadra di coach Guzzonato non c’era obiettivamente molto da chiedere se non di giocare come sa e tenendo alta l’attenzione per in incorrere in spiacevoli incidenti nel percorso che ci sta traghettando verso la fine della prima fase nella quale la nostra squadra ha già ottenuto la matematica certezza del passaggio del turno alla fase successiva, grazie ad un percorso netto fatto di nove vittorie e zero sconfitte.
Come la sfida con Ormelle anche le tre partite di calendario che ancora ci separano dalla fine della fase saranno molto utili per rodare al meglio gli schemi, rafforzando l’intesa tra i ragazzi e, ragionando in ottica di seconda fase, l’occasione di queste ultime partite è propizia per garantire rotazioni frequenti necessarie per consentire a tutti di guadagnare confidenza con il terreno di gioco e il ritmo gara.

Come detto nelle prime righe, in questo clima di ansiosa attesa per quella che sarà una seconda fase per certo molto molto tosta, è importante esercitarsi anche nel tenere alto il livello mentale e la concentrazione durante il gioco, tanto in attacco quanto in difesa e per tutto il tempo di gioco. Ad Ormelle infatti, la Vigor ha costruito già nel primo quarto un vantaggio di +20 sugli avversari che poi è rimasto sostanzialmente tale, con un lieve adeguamento nell’ultimo quarto che ha fissato il punteggio a +26 nel risultato finale di fine sirena, in una gara che non ha comunque mai avuto dubbi su chi dovesse imporsi, nonostante alcuni cali di tensione difensivi che in alcuni frangenti non ci hanno visto particolarmente presenti a rimbalzo o sufficientemente attenti in difesa, con la conseguenza di lasciare qualche secondo tiro evitabile ai ragazzi di casa. Nel complesso si è comunque trattato di una buona prestazione e di una ulteriore conferma dell’elevato potenziale della nostra formazione.
Il prossimo incontro ci vedra’ opposti allo Spresiano sul nostro terreno di casa, lunedì 30 gennaio alle ore 19,00. Lo scopo è di mantenere l’imbattibilità stagionale e continuare nel percorso di rafforzamento e di crescita globale.
Vi aspettiamo numerosi!