Under 17 Gold: …e chi li ferma più!!!
Basket Montebelluna vs Vigor Conegliano 70-83 (13-21; 36-35; 52-55)
Basket Montebelluna: Borsato 2, Spolaor 6, Visentin, Vezzi 3, Garbujo 14, Consoli 13, Pagnan 2, Farma, Andreoli 11, Piccinini 11, Quagliotto 8, Zampogno. All. Mazzero.
Vigor Conegliano: Meneguz 4, De Martin 2, Faoro 21, Da Re, Dal Cero 31, Zara 4, Bologni, Grava, Bensammar, Paoletti, De Carlo, Mutton 21. All. Guzzonato.
Note: Montebelluna TL 11/13, T3pti 3 (2 Quagliotto, 1 Vezzi). Conegliano TL 20/34, T3pti 9 (5 Dal Cero, 3 Faoro, 1 Meneguz), fallo tecnico a Dal Cero.
Arbitri: Bortolotto e Loss.
Correvano i mesi di giugno e luglio quando il D.T. Paolo Boscarato e coach Guzzonato ebbero l’idea di mettere insieme il telaio di quella che sarebbe stata la nuova Under 17 Gold per l’attuale campionato. Di quelle serate estive, calde e afose, ne ricordo una in particolare in cui il nostro totem “Catta” Cattarin, posizionato sulla poltroncina in fondo alla tribuna del Palavigor, guardava sbalordito questi ragazzi grondanti di sudore e che correvano avanti e indietro per preparare un campionato che in quel momento nessuno sapeva ancora quando sarebbe iniziato. Tutt’ora ho ancora impressa l’immagine di Carlo che, vedendomi arrivare, mi diceva “mai successa una cosa del genere alla Vigor, che già a maggio si impostasse una squadra giovanile per l’anno successivo!“.

Ma in ambito sportivo quante volte abbiamo sentito dire come per migliorare serva lavorare sodo in palestra e, quella che spesso sembra una fase fatta, oggi trova un significato concreto nella nostra Under 17 Gold perchè gran parte del momento magico della compagine è dipendente dalla fatica e dalla passione che i ragazzi stanno mettendo a disposizione dell’allenatore, sin da tempi non sospetti e apparentemente fuori luogo. La storia sta narrando che “quei matti, scappati di casa”, che sudavano a 35 gradi in un palazzetto dalla temperatura rovente mitigata solo da una flebile brezza d’aria generata artificialmente spalancando ogni portone presente nella struttura, avevano ragione e non erano affatto fuori di capo. Se oggi abbiamo una squadra ancora imbattuta nel campionato Gold, probabilmente i motivi nascono proprio da lontano e risiedono nella determinazione che i protagonisti di questa cavalcata hanno profuso durante ogni allenamento, permettendo loro di raggiungere il risultato (ancora aperto) veramente importante di 7 vittorie consecutive.
Ad ogni modo, di tutti i match disputati, probabilmente l’ultimo successo conseguito a lunedì sera a Montebelluna ha rappresentato l’apice momentaneo di un percorso che ci auguriamo potrà essere ancora molto lungo. Un successo che non ha un significato banale, perché maturato contro un’avversaria diretta per la vittoria della prima fase e costruito in trasferta affrontando un Monte fisicamente superiore alla Vigor, ma incapace di piazzare un break decisivo nei momenti in cui l’inerzia dell’incontro pareva essere a suo vantaggio. Sicuramente merito anche di una Vigor Gold anche nei fatti, quadrata, solida, determinata e partita con il piglio giusto fin dal primo quarto chiuso sul 21-13 a nostro favore a cui sono seguiti due quarti molto combattuti e carichi di tensione in cui la squadra di casa si è più volte avvicinata e talvolta è passata pure in vantaggio. Tuttavia, sono stati proprio questi frangenti a far emergere il carattere dei nostri ragazzi che, con una grinta mai vista sono riusciti nell’intento di rimanere sempre attaccati agli avversari a cui hanno concesso un vantaggio massimo di +5, ma recuperato in breve tempo e gradatamente dimenticato anche grazie ad ultimo quarto fenomenale da 25-18 di parziale che non ha lasciato margini di pensiero agli azzurri locali.

Una prova decisamente maiuscola della nostra compagine che ha sicuramente portato una ventata di ulteriore consapevolezza delle potenzialità che questo gruppo sta manifestando e che in questo momento non può e non deve porsi limiti di obiettivo. La squadra si ritroverà per l’ultimo match del 2022, lunedì 19 dicembre al Palavigor: ospite del secondo turno di ritorno sarà il Basket Paese.
Vi aspettiamo numerosi per festeggiare e sostenere i nostri ragazzi, ne vale veramente la pena!