Vigor Conegliano vs Ghedin Salzano 70-62 (16-14; 42-34; 53-51)
Vigor Conegliano: Rinaldi Lor. 9, Rinaldi Leo. 2, Baccichet 7, Ramos 10, Benincà 5, Soncin 2, Albanese 2, Tischer 7, Scudeller L. 24, Scudeller E. M. 2. All. Francescon.
Ghedin Salzano: Bertagnin, Marangon, Noviello 17, Sartori 5, Favaro 2, Kungulli, Bortolato 11, Malvestio 1, Manente 12, Borsetto 14. All. Sartori.
Note: Conegliano TL 10/19, T3 pti 9 (5 Scudeller L., 3 Ramons, 1 Tischer). Uscito per falli Soncin. Salzano TL 17/37, T3pti 1 Sartori.
Arbitri: Chiari Roberto e Chiari Beatrice.
Quando giochi a Basket e ti trovi contro una squadra con un roster con almeno 100 Kg più del tuo e almeno 100 cm più del tuo, per vincere la partita devi veramente lottare e dare il massimo. A dire il vero non è stata una bella partita, ma è stata una partita vibrante, lottata punto a punto, una partita nella quale i nostri ragazzi hanno veramente dato tutto, a volte prendendo anche qualche bella “botta” dai loro più fisici avversari, ma è stata anche una partita nella quale hanno tirato fuori una grinta ed una determinazione che, per una parte della stagione, era mancata; grinta e determinazione che si erano iniziate a intravedere anche nella precedente partita vinta contro Castellana.
A proposito di roster, contro Salzano, per la prima volta, era di 10 giocatori e senza l’aiuto della nostra Under 17; record stagionale, visto che non era mai successo da inizio stagione. Forse anche il fatto potersi allenare meglio sta dando i suoi positivi frutti.
Ma veniamo alla partita, che come detto, è stata piuttosto equilibrata anche se ha visto i nostri porta colori praticamente sempre avanti nel punteggio. Nei primi due quarti i ragazzi veneziani se la sono giocata un “attimino” più a viso aperto e questo ha permesso ai nostri furetti di colpire, alternando azioni in velocità con rapidi contropiedi e il tiro dalla lunga distanza. Dopo un primo quarto chiuso avanti di soli due punti sul 16 a 14, nei secondi 10 minuti il divario si allarga arrivando anche a +10. Salzano però sfrutta al meglio le azioni di forza sotto canestro e già a metà quarto esaurisce il nostro bonus; da qui alla fine del primo tempo andranno in lunetta molte e molte volte e per fortuna con un una “mira” non proprio infallibile. Punto su punto però si riavvicinano, prima che un paio di triple ci riportino avanti di 8 punti chiudendo il primo tempo sul punteggio di 42 a 34.

Al rientro in campo però i ragazzi ospiti si chiudono a “riccio” all’interno della propria area e, grazie anche al loro strapotere fisico, rendono se non impossibili, almeno molto difficili le nostre penetrazioni a canestro. Contestualmente, purtroppo, le nostre bocche da fuoco hanno le polveri bagnate, e mentre in attacco i nostri tiri si fermano sul ferro, in difesa fatichiamo non poco a contenere il gioco sotto canestro degli avversari. Salzano ne approfitta e piazza un buon break che li riporta prima in parità sul 44 a 44 e poi anche avanti di 2 punti. Nonostante il parziale del terzo periodo sia di 11 a 17 in favore dei nostri avversari il quarto si chiude però ancora con i nostri avanti sul 53 a 51.
Negli ultimi 10 minuti di gioco però grazie alla ritrovata mira dalla distanza e ad un’ottima difesa sono i VigorBoys a piazzare un contro parziale di 17 a 11 che chiude l’incontro con il risultato finale di 70 a 62. Credo che questa sia stata la miglior partita stagionale a livello difensivo; i ragazzi sono stati bravissimi ad aiutarsi l’un l’altro, a fare “squadra” con “S” maiuscola e grazie a continui aiuti e raddoppi sugli attaccanti avversari sono riusciti a limitarne il punteggio a 62 punti e a portarsi a casa la seconda vittoria consecutiva. Giocando con questa intensità e con questo spirito ci sarà spazio per ulteriori soddisfazioni in questo finale di stagione.
Bravi ragazzi e sempre forza Vigor.
A.R.